ESPR Essentials: Il futuro dei prodotti sostenibili
Che cos'è il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR)?
Il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) è un'iniziativa dell'Unione europea volta a rendere i prodotti presenti sul mercato dell'UE più sostenibili, durevoli, riutilizzabili ed efficienti dal punto di vista energetico. In vigore dal luglio 2024, il regolamento si basa sulla direttiva esistente sulla progettazione ecocompatibile, estendendo la sua attenzione oltre i prodotti legati all'energia a un'ampia gamma di beni di consumo. Tra questi, i prodotti tessili, i mobili, l'elettronica e gli imballaggi.
A chi si rivolge l'ESPR?
L'ESPR stabilisce un quadro di requisiti di progettazione ecocompatibile per i prodotti venduti sul mercato europeo, con l'obiettivo di garantire che la sostenibilità sia uno standard predefinito.
Prodotti interessati dall'ESPR
- Prodotti tessili
- Pneumatici
- Mobili
- Materassi e biancheria da letto in piuma
- Lubrificanti
- Prodotti chimici, detergenti e vernici
- Ferro, acciaio e alluminio
- Materiali da costruzione
- Abbigliamento da lavoro e indumenti circolari
- Prodotti per l'energia
- Elettronica ed elettrodomestici:
Requisiti di prodotto ESPR
- Usare meno energia
- Essere facilmente riparabili e riciclabili
- Contenere poche sostanze nocive
- Includere più contenuto riciclato
- Ridurre le emissioni di carbonio
Cronologia della conformità ESPR

Obiettivi chiave dell'ESPR
Migliorare la circolarità dei prodotti: Introdurre requisiti per estendere la durata di vita dei prodotti attraverso una migliore progettazione, riparabilità e riciclabilità, assicurando che i rifiuti siano ridotti al minimo.
Ridurre al minimo l'impatto ambientale: Stabilire standard di ecodesign per ridurre il consumo di risorse, le emissioni di gas serra e promuovere l'efficienza energetica durante l'intero ciclo di vita di un prodotto.
Rafforzare la competitività del mercato: Promuovere l'innovazione nello sviluppo di prodotti sostenibili, posizionando le imprese dell'UE come leader globali nell'economia verde e garantendo al contempo la conformità.
Come prepararsi alla conformità ESPR
- Integrazione del passaporto digitale dei prodotti (DPP)
- Preparazione agli appalti pubblici verdi (GPP)
- Capacità di valutazione del ciclo di vita (LCA)
- Quadro di riferimento per la progettazione ecocompatibile
- Competenze normative
- Sistemi di monitoraggio
- Collaborazione con la catena di fornitura
- Tecnologia e disponibilità di dati
Competenze ingegneristiche
I nostri esperti di Digital Supply Chain di Engineering Industries eXcellence combinano una profonda conoscenza delle normative regionali e specifiche del settore con la capacità di fornire potenti soluzioni digitali che aiutano le aziende e i governi a raggiungere la conformità in modo rapido e conveniente. I nostri strumenti vanno oltre l'allineamento normativo: consentono la tracciabilità end-to-end dei prodotti serializzati digitalmente, assicurano l'autenticità e l'integrità dei prodotti e forniscono una visibilità completa lungo tutta la catena di fornitura. Supportando la conformità ai requisiti di documentazione e aiutando a identificare e rimuovere i prodotti illegittimi prima che raggiungano il mercato, consentiamo alle organizzazioni di creare operazioni più trasparenti, sicure e sostenibili.